MONICA ANTONELLI 
GUIDA TURISTICA ABRUZZO
ESCURSIONI e VISITE GUIDATE IN ABRUZZO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • 10 ICONE D' ABRUZZO DA VISITARE
  • CALENDARIO INVERNALE 2024/2025
  • SPECIAL TOURS CON BUS A/R LUGLIO 2025
  • CONTATTI
  • REGOLAMENTO

PASQUA IN ABRUZZO 2025 I RITI DELLA SETTIMANA SANTA  

La Pasqua in Abruzzo è un momento vissuto con intensità. La nostra regione è ricca di celebrazioni e di riti religiosi che sono testimonianze della cultura del nostro territorio e del forte spirito religioso. In molte città e paesi molteplici sono le sacre rappresentazioni ed i riti. Tutti unici e particolari, ma soprattutto intensi e suggestivi. Pochi giorni per conoscere e vivere l'arte, la cultura e, perchè no, il cibo che celebra il giorno della festa. 

 

 

VENERDI' 18 APRILE 2025

SULMONA LA PROCESSIONE DEL VENERDI' SANTO 

La visita vi farà scoprire la città d'arte più bella della Valle Peligna, patria di Ovidio poeta dell'amore. La nostra passeggiata lungo il centro storico vi farà conoscere: la Cattedrale di San Panfilo, il Complesso dell'Annunziata, la Chiesa di San Francesco della Scarpa, l'acquedotto medievale (XIII) . Lungo il percorso saranno numerosi i negozi di confetti dove poter assaggiare il dolce più famoso della città. Nelle ore serali (dalle ore 20:00 in poi) assisterete alla celebre processione del Venerdì Santo , promossa dall'Arciconfraternita della Santissima Trinità con il canto del Miserere eseguito da un coro di oltre cento elementi. 

La Processione del Venerdì Santo nasce grazie ai Gesuiti e venne inizialmente curata dalla Compagnia dei Nobili, successivamente venne affidata all’Arciconfraternita della SS. Trinità. Il primo Venerdì Santo curato dai Trinitari risale al 13 Aprile 1827.

I Confratelli indossano un saio rosso con soggòlo bianco. Il corteo esce dalla Chiesa della SS.Trinità alle ore 20:00 e, disposto secondo un preciso schema prestabilito, in religioso silenzio si snoda attraverso le via della città tracciando una croce. Infine rientra nella Chiesa della SS.trinità alle ore 24:00.

Durante il percorso del centro storico il corteo trinitario tocca ben tredici chiese: S.Pietro, S.Gaetano, la Cattedrale di S. Panfilo, l’Annunziata, S.Domenico, S.Caterina, S.Rocco, S.Filippo Neri, S.Chiara, S.Maria della Tomba, S.Lucia, S.Maria del Carmelo e S.Francesco della Scarpa.

Particolarità della processione è lo “struscio”, un passo cadenzato che viene eseguito da tutti i componenti del corteo, accompagnato da un coro di oltre cento elementi.

Molti sono i significati della processione: gli abiti, i simboli, lo “struscio”. 

 QUESTO TOUR E' CONSIGLIATO A CHI......

  • Ci porta un bel sorriso...
  • Desidera vivere in prima persona tradizioni e riti secolari..
  • Ama i cori di oltre cento elementi......
  • Gli piace lo "struscio".....
  • Vuole emozionarsi.......             

          INFORMAZIONI: 

Quando: il Venerdì Santo (18 Aprile 2025), ore 18:00.
Durata: 2 ore.

Lingua : italiano.

Ritrovo: a Sulmona (AQ) , presso la Cattedrale di San Panfilo in Viale Roosevelt.

  • La prenotazione è obbligatoria.
  • La quota comprende: unicamente il servizio guida.
  • La quota NON comprende: la cena, trasferimenti, costo di biglietti d'entrata a musei.              

DOMENICA 20 APRILE 2025

SULMONA IL RITO DE "LA MADONNA CHE SCAPPA"

La visita vi farà scoprire la città d'arte più bella della Valle Peligna, patria di Ovidio poeta dell'amore. La nostra passeggiata lungo il centro storico vi farà conoscere: la Cattedrale di San Panfilo, il Palazzo dell'Annunziata, la Chiesa di San Francesco della Scarpa, l'acquedotto medievale (XIII) .Entro le 11:30 ci trasferiremo in Piazza Garibaldi per assistere alla rappresentazione della "Madonna che scappa in piazza", rito organizzato dalla Confraternita di Santa Maria di Loreto e assai sentito dai cittadini di Sulmona. 

"La Madonna che scappa in piazza" rappresenta l'incontro di Maria con il figlio risorto. Un rito ricco di valenze simboliche religiose e non : la corsa dei portatori della statua della Madonna vestita a lutto, il velo nero che scompare, i colori simbolici che appariranno, le colombe da cui si traggono auspici. Per chi non ha mai assistito potrà vedere e sentire il pathos del pubblico presente. Una festa che celebra Cristo risorto e simbolicamente anche la nuova vita che segue.

 

QUESTO TOUR E' CONSIGLIATO PER CHI......

  •  Ci porta un bel sorriso...
  • Vuole assistere ad una rappresentazione unica nel suo genere...
  • Ama la Pasqua e le tradizioni ad essa collegate....
  • Vuole assistere ad un "trucco" segreto che si tramanda da generazioni.....
  • Desidera immortalare una delle piazze più grandi d'Italia.....                                                         INFORMAZIONI:

 Quando: Domenica di Pasqua ( 20 Aprile 2025), ore 9:30.
Durata: 2 ore e mezza.

Lingua: italiano.

Ritrovo: a Sulmona (AQ), presso la Cattedrale di San Panfilo in Viale Roosevelt. 

  • Pagamento anticipato via bonifico.
  • La prenotazione è obbligatoria.
  • La quota comprende: unicamente il servizio guida.
  • La quota NON comprende: il pranzo, trasferimenti, costo di biglietti d'entrata a musei.              

 

  • GIUBILEO 2025 LE PORTE SANTE D'ABRUZZO
  • PASQUA IN ABRUZZO 2025
  • TOURS GASTRONOMICI Inverno 2024/2025
  • CANTINE D'ABRUZZO VISITE E DEGUSTAZIONI Inverno 2024/2025
  • CASTELLI E FORTEZZE
  • CITTA' D'ARTE
  • TRABOCCHI E MARE
  • FEDE, LUOGHI SACRI E PELLEGRINAGGIO IN ABRUZZO
  • DARK APRUTIUM ABRUZZO MISTERIOSO
  • AFFRESCHI, PITTORI e GIOIELLI D'ARTE IN ABRUZZO
  • I NOSTRI TOURS

   CALENDARIO    LUGLIO 2025 

(Su richiesta per le visite guidate sono disponibili anche date e luoghi  differenti da quelle indicati)

  • 2 D CITTA' SANT'ANGELO

----------------------------------

  • *  L 
  • 1 M  ATRI e LIQUIRIZIA 
  • 2 MER CITTA' SANT'ANGELO 
  • 3 G LORETO APRUTINO
  • 4 V ABBAZIA DI SAN CLEMENTE A CASAURIA e VINO
  • 5 S SULMONA e CONFETTI mattina 
  • 6 D CHIETI

----------------------------------

  • *  7 L 
  • 8 M ATRI e LIQUIRIZIA 
  • 9 MER SULMONA e CONFETTI mattina  
  • 10 G CITTA' SANT'ANGELO
  • 11 V PESCARA VECCHIA e DOLCI D'ABRUZZO mattina 
  • 12 S PACENTRO
  • 13 D ATRI

----------------------------------

  • * 14 L 
  • 15 M CITTA' SANT'ANGELO 
  • 16 MER ATRI e LIQUIRIZIA
  • 17 G CITTA' SANT'ANGELO
  • 18 V PESCARA VECCHIA
  • 19 S SULMONA e CONFETTI mattina
  • 20 D SILVI ALTA

----------------------------------

  • * 21 L
  • 22 M CITTA' SANT'ANGELO
  • 23 MER SULMONA e CONFETTI mattina
  • 24 G LORETO APRUTINO
  • 25 V ATRI e LIQUIRIZIA
  • 26 S PESCARA VECCHIA
  • 27 D SILVI ALTA

----------------------------------

  • * 28 L
  • 29 M ATRI e LIQUIRIZIA
  • 30 MER CITTA' SANT'ANGELO

* N.B. Il lunedì i musei sono chiusi per il riposo settimanale.

About | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap
© Monica Antonelli/Serendipitytour.net. Tutti i diritti riservati. La riproduzione, la diffusione e l'uso, anche parziale, dei contenuti di questo sito, sono proibiti senza autorizzazione scritta del proprietario.
Log in Log out | Edit
Jimdo

You can do it, too! Sign up for free now at https://www.jimdo.com

  • HOME
    • GIUBILEO 2025 LE PORTE SANTE D'ABRUZZO
    • PASQUA IN ABRUZZO 2025
    • TOURS GASTRONOMICI Inverno 2024/2025
    • CASTELLI E FORTEZZE
    • CANTINE D'ABRUZZO VISITE E DEGUSTAZIONI Inverno 2024/2025
    • CITTA' D'ARTE
    • TRABOCCHI E MARE
    • FEDE, LUOGHI SACRI E PELLEGRINAGGIO IN ABRUZZO
    • DARK APRUTIUM ABRUZZO MISTERIOSO
    • AFFRESCHI, PITTORI e GIOIELLI D'ARTE IN ABRUZZO
    • I NOSTRI TOURS
  • CHI SIAMO
    • GIUBILEO 2025 LE PORTE SANTE D'ABRUZZO
    • PASQUA IN ABRUZZO 2025
    • TOURS GASTRONOMICI Inverno 2024/2025
    • CANTINE D'ABRUZZO VISITE E DEGUSTAZIONI Inverno 2024/2025
    • CASTELLI E FORTEZZE
    • CITTA' D'ARTE
    • TRABOCCHI E MARE
    • FEDE, LUOGHI SACRI E PELLEGRINAGGIO IN ABRUZZO
    • DARK APRUTIUM ABRUZZO MISTERIOSO
    • AFFRESCHI, PITTORI e GIOIELLI D'ARTE IN ABRUZZO
    • I NOSTRI TOURS
  • 10 ICONE D' ABRUZZO DA VISITARE
    • GIUBILEO 2025 LE PORTE SANTE D'ABRUZZO
    • PASQUA IN ABRUZZO 2025
    • TOURS GASTRONOMICI Inverno 2025/2025
    • CANTINE D'ABRUZZO VISITE E DEGUSTAZIONI Inverno 2024/2025
    • CASTELLI E FORTEZZE
    • CITTA' D'ARTE
    • TRABOCCHI E MARE
    • DARK APRUTIUM ABRUZZO MISTERIOSO
    • FEDE, LUOGHI SACRI E PELLEGRINAGGIO IN ABRUZZO
    • AFFRESCHI, PITTORI e GIOIELLI D'ARTE IN ABRUZZO
    • I NOSTRI TOURS
  • CALENDARIO INVERNALE 2024/2025
    • GIUBILEO 2025 LE PORTE SANTE D'ABRUZZO
    • PASQUA IN ABRUZZO 2025
    • TOURS GASTRONOMICI Inverno2024/2025
    • CANTINE D'ABRUZZO VISITE E DEGUSTAZIONI Inverno 2024/2025
    • CASTELLI E FORTEZZE
    • CITTA' D'ARTE
    • TRABOCCHI E MARE
    • FEDE, LUOGHI SACRI E PELLEGRINAGGIO IN ABRUZZO
    • DARK APRUTIUM ABRUZZO MISTERIOSO
    • AFFRESCHI, PITTORI e GIOIELLI D'ARTE IN ABRUZZO
    • I NOSTRI TOURS
  • SPECIAL TOURS CON BUS A/R LUGLIO 2025
    • GIUBILEO 2025 LE PORTE SANTE D'ABRUZZO
    • PASQUA IN ABRUZZO 2025
    • TOURS GASTRONOMICI Inverno 2024/2025
    • CANTINE D'ABRUZZO VISITE E DEGUSTAZIONI Inverno 2024/2025
    • CASTELLI E FORTEZZE
    • CITTA' D'ARTE
    • TRABOCCHI E MARE
    • FEDE, LUOGHI SACRI E PELLEGRINAGGIO IN ABRUZZO
    • DARK APRUTIUM ABRUZZO MISTERIOSO
    • AFFRESCHI, PITTORI e GIOIELLI D'ARTE IN ABRUZZO
    • I NOSTRI TOURS
  • CONTATTI
    • GIUBILEO 2025 LE PORTE SANTE D'ABRUZZO
    • PASQUA IN ABRUZZO 2025
    • TOURS GASTRONOMICI Inverno 2024/2025
    • CANTINE D'ABRUZZO VISITE E DEGUSTAZIONI Inverno 2024/2025
    • CASTELLI E FORTEZZE
    • CITTA' D'ARTE
    • TRABOCCHI E MARE
    • FEDE, LUOGHI SACRI E PELLEGRINAGGIO IN ABRUZZO
    • DARK APRUTIUM ABRUZZO MISTERIOSO
    • AFFRESCHI, PITTORI e GIOIELLI D'ARTE IN ABRUZZO
    • I NOSTRI TOURS
  • REGOLAMENTO
    • GIUBILEO 2025 LE PORTE SANTE D'ABRUZZO
    • PASQUA IN ABRUZZO 2025
    • TOURS GASTRONOMICI Inverno 2024/2025
    • CANTINE D'ABRUZZO VISITE E DEGUSTAZIONI Inverno 2024/2025
    • CASTELLI E FORTEZZE
    • CITTA' D'ARTE
    • TRABOCCHI E MARE
    • FEDE, LUOGHI SACRI E PELLEGRINAGGIO IN ABRUZZO
    • DARK APRUTIUM ABRUZZO MISTERIOSO
    • AFFRESCHI, PITTORI e GIOIELLI D'ARTE IN ABRUZZO
    • I NOSTRI TOURS
Close