MONICA ANTONELLI 
GUIDA TURISTICA ABRUZZO
ESCURSIONI e VISITE GUIDATE IN ABRUZZO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • 10 ICONE D' ABRUZZO DA VISITARE
  • CALENDARIO INVERNALE 2024/2025
  • SPECIAL TOURS CON BUS A/R LUGLIO 2025
  • CONTATTI
  • REGOLAMENTO

 

CALENDARIO INVERNALE 2024/2025

SAPORI E PROFUMI D'INVERNO 2024/2025

VISITE GUIDATE e DEGUSTAZIONI 


COMUNICAZIONE IMPORTANTE:

QUESTO E' IL NOSTRO NUOVO SITO:

www.guidaturisticaabruzzo.com

 

PER OGNI PRENOTAZIONE O INFORMAZIONE SU ESCURSIONI O VISITE GUIDATE POTETE CONSULTARE E INVIARCI RICHIESTE DA:

 

info@guidaturisticaabruzzo.com

www.guidaturisticaabruzzo.com

         VISIT CANTINE D'ABRUZZO +

SAN CLEMENTE A CASAURIA 

"VINI, MONACI E ABBAZIE"   

Una mattina dedicata al vino e all'arte: una delle più belle chiese romaniche in Abruzzo: San Clemente a Casauria e una piacevolissima degustazioni di vini del territorio. Scoprire la sua antica antica storia  e la sua bellezza. Un gioiello d'arte arrivato fino a noi per volontà e passione di un uomo. Davvero una storia appassionante. A seguire si visiterà una delle più importanti cantine d'Abruzzo: una piacevolissima degustazione*  di vini accompagnati con prodotti del territorio....e sullo sfondo la Majella.     

 Durata: 4 ora e mezza.

Appuntamento alle 9:00.

Ritrovo: presso l'Abbazia di San Clemente a Clemente a Casauria, Contrada di Castiglione a Casauria.

 Lingua :italiano

Prenota: info@guidaturisticaabruzzo.com 

INFORMAZIONI:

  • Prenotazione obbligatoria . 
  • Pagamento anticipato.
  • Per i gruppi con autobus l'incontro è presso l'Abbazia di San Clemente, Contrada di Castiglione a Casauria.

VISIT NAVELLI + DEGUSTAZIONE ZAFFERANO

"PROFUMO DI ZAFFERANO"

 Ogni anno migliaia di fiori viola donano a Navelli un oro rosso  prezioso: lo zafferano! Questo bellissimo paese è sorto su un luogo che fu abitato già dal VI sec. a.C. dai Vestini e fu uno dei castelli che fondarono L’Aquila nel XIII sec. Visiteremo il centro storico, borgo annoverato tra i "Borghi più belli d'Italia": la visita partirà da Piazza Piccioli, da dove si potrà ammirare il panorama delle Piane di Navelli. Proseguiremo attraverso Porta Santa Maria per inoltrarci nel cuore del borgo, tra vicoli e curisità fino ad arrivare a Palazzo Santucci. Giunti al termine del nostro percorso nella storia e nell'arte , incontreremo i nostri esperti di zafferano: la degustazione dello zafferano sarà una scoperta della spezia più preziosa d'Abruzzo, accompagnati da assaggi dolci e salati e da bevande e liquori creati con il nostro "oro rosso". Esperienza gustosa!

  Quando: tutto l'anno

. Quando: Fine Ottobre inizio Novembre per chi desidera fare l'esperienza della raccolta diretta del fiore dello zafferano nella bellissima Piana di Navelli. (costo del tour da concordare).

Lingua: italiano.
 Durata: 3 ore.

 Appuntamento alle 9:00.

Ritrovo: a Navelli (AQ) Piazza Piccioli.

INFORMAZIONI:

  • Prenotazione obbligatoria . 
  • Pagamento anticipato.
  • Per i gruppi con autobus l'incontro è presso Palazzo Santucci, Piazza San Sebastiano ,Navelli (AQ).

VISIT LORETO APRUTINO +

DEGUSTAZIONE OLIO 

"LORETO APRUTINO CITTA' DELL'OLIO"   

Una mattina dedicata all'oro verde d'Abruzzo e al suo borgo per eccellenza. Visiteremo le chiese ed il centro storico: il Castello Chiola, la Chiesa di San Pietro Apostolo. il Museo delle Ceramiche di Castelli* (su richiesta), il Museo dell'Olio dove verrà fatta una degustazione guidata dell'olio per scoprirne tutti i passaggi dalla coltivazione fino al prodotto finale. il tutto all'interno del Castello Amarotti. 

 Durata: 4 ora e mezza.

 Appuntamento alle 9:00.

Ritrovo: presso Via degli Aquino, arco di entrata del centro storico..

 Lingua :italiano

 Prenota: info@guidaturisticaabruzzo.com

 

INFORMAZIONI:

  • Prenotazione obbligatoria . 
  • Pagamento anticipato.
  • Per i gruppi con autobus l'incontro è presso Via Carlo Bonfiglio, Loreto Aprutino (PE).

 

VISIT PACENTRO+CANTINE D'ABRUZZO  

"Draghi ,fantasmi e tesori nascosti....e storie di vini"

 Per chi non ha paura di draghi e fantasmi Pacentro è il posto ideale. Immersi nel medioevo per passeggiare tra vicoli e strade antiche, palazzi nobiliari e salire nelle torri di uno dei castelli più antichi d'Abruzzo. Il tour parte da Piazza Umberto I per proseguire nel centro storico alla volta di San Marcello, della  Casa di Malurita, della Chiesa Santa Maria della Misericordia fino al castello Caldora*. Incastonato nel Parco Nazionale della Majella Pacentro è uno die Borghi più belli d'Italia. A seguire raggiungeremo una famosa cantina della Valle Peligna per una degustazione dei vini d' Abruzzo: tradizione e storia di una casa vinicola alla sua quinta generazione.

Durata: 4 ore.

Appuntamento alle 9:00

Ritrovo: a Pacentro (AQ), Piazza Umberto I.

 Lingua :italiano

Prenota: info@guidaturisticaabruzzo.com

INFORMAZIONI:

  • Prenotazione obbligatoria . 
  • Pagamento anticipato.
  • *Ingresso a pagamento.
  • Per i gruppi con autobus l'incontro è presso il parcheggio autostradale uscita Pratola Peligna-Sulmona (AQ).

 

 VISIT  PESCARA VECCHIA 

"PESCARA E ANTICHI DOLCI SAPORI" 

Nel cuore della Pescara vecchia per percorrere quelle che furono le strade di Gabriele D'Annunzio, dei Borboni e di eroi. La storia della città raccontata attraverso i suoi monumenti e case storiche come Casa Museo D'Annunzio *: tante curiosità, personaggi famosi ed infine, per chi lo desidera, una degustazione dei dolci tipici abruzzesi. 

Durata: 3 ore.

Appuntamento alle 9:00. 

Ritrovo: a Pescara (PE), Piazza Alessandrini.

 Lingua :italiano

Prenota: info@guidaturisticaabruzzo.com

INFORMAZIONI: 

  • Prenotazione obbligatoria . 
  • Pagamento anticipato.
  • *Ingresso a pagamento
  • Per i gruppi con autobus l'incontro è presso Piazza Alessandrini.
  • ,Pescara.

 

VISIT TOCCO DA CASAURIA + DEGUSTAZIONE OLIO

OLIO, VINO E CENTERBA 

 

 Uno dei paesi più importanti per la produzione di olio, di vino e di celebri liquori.  La mattina si comincerà con la visita del centro storico che ospita anche la casa natale del pittore Francesco paolo Michetti. Passeggiando tra le antiche vie giungeremo nuovamente sul corso principale per scoprire il luogo della nostra degustazione al sapore d'olio. Per chi desidera scoprire gusti d'Abruzzo e tradizioni , la visita di Tocco soddisferà ogni palato. 

Durata: 2 ore e mezza .

Appuntamento alle 10:00.. 

Ritrovo: a Tocco da Casauria (PE), presso Via XX Settembre 30.

  Prenota: info@guidaturisticaabruzzo.com

INFORMAZIONI: 

  • Prenotazione obbligatoria . 
  • Pagamento anticipato.
  • Per i gruppi con autobus l'incontro è presso Piazza Stromei, Tocco da Casauria (PE). 

 

VISIT CHIETI 

CHIETI L'ANTICA TEATE

"La città di Achille"

 

 Una delle più antiche città d'Abruzzo ricca di storia e di monumenti. Il punto di partenza del tour sarà la monumentale Cattedrale di San Giustino per poi proseguire alla scoperta di antichi palazzi nobiliari, di teatri ,di tempietti romani e musei. Conoscerete infine il guerriero più famoso d'Abruzzo "Il Guerriero di Capestrano" , il tesoro più prezioso del Museo archeologico nazionale d'Abruzzo*. 

 

 

Durata: 2 ore .Visita guidata + Museo archeologico Villa Frigerj 3 ore.

Appuntamento alle 9:00. 

Ritrovo: a Chieti (CH), Piazza San Giustino.

 Lingua :italiano

Prenota: info@guidaturisticaabruzzo.com

INFORMAZIONI: 

  • Prenotazione obbligatoria . 
  • Pagamento anticipato.
  • Per i gruppi con autobus l'incontro è presso Largo Cavallerizza/Via Asinio Herio,Chieti.
  • * Ingresso a pagamento
  • Su richiesta è possibile effettuare la visita del teatro comunale* in sostituzione del museo archeologico.

 

 

 

VISIT POPOLI TERME

   FANTASMI e LA VESPA Di CORRADINO 

 

La "Chiave dei Tre Abruzzi" o se preferito il borgo delle acque e del vento, Popoli Terme è sito dove un tempo c'era un lago. Vi racconteremo di personaggi illustri e una storia antica attraversando il centro storico che è uno tra i più belli della vallata. Posto ai piedi del monte Morrone vanta la presenza della Riserva naturale regionale Sorgenti del Pescara, del Centro visita del Lupo e di famose cantine. Sorprendente!

 Durata: 2 ore e mezza circa.

Appuntamento alle 10:00. 

Ritrovo: a Popoli (PE), presso la Villa comunale, Piazza Giuseppe Paolini.

 Lingua: italiano

 Prenota: info@guidaturisticaabruzzo.com

INFORMAZIONI: 

  • Prenotazione obbligatoria . 
  • Pagamento anticipato.
  • Per i gruppi con autobus l'incontro è presso Via Bruno Buozzi, Popoli.

 

VISIT CORFINIO

LA PRIMA CAPITALE D'ITALIA

Nel cuore della Valle Peligna per visitare un piccolo borgo dalla grande ed importante storia. Una passeggiata dove antiche cattedrali, vestigia romane e un bellissimo museo* vi faranno fare un viaggio nel tempo: la storia della Lega Italica e della sua battaglia contro Roma. Sorprendente e conosciuta da pochi. 

Durata: 3 ore e mezza :visita guidata+ museo.

Appuntamento alle 9:00. 

Ritrovo: a Corfinio (AQ),  presso la Cattedrale di San Pelino Via Dei Peligni.

 Lingua :italiano

  Prenota: info@guidaturisticaabruzzo.com

INFORMAZIONI: 

  •  Prenotazione obbligatoria . 
  • Pagamento anticipato.
  • Per i gruppi con autobus l'incontro è presso la Cattedrale di San Pelino Via dei Peligni.
  • * Ingresso a pagamento

 

 

VISIT SAN VENANZIO

 EREMI D'ABRUZZO

 

Tra i tanti meravigliosi eremi che l'Abruzzo annovera, San Venanzio è uno dei più suggestivi: letteralmente costruito sopra il fiume, conserva una piccola chiesa, le celle dei monaci e soprattutto i luoghi in cui visse il santo. Un luogo di pace immerso nella natura.

 

 

Durata: 2 ore.

Appuntamento alle 10:00. 

Ritrovo: a Raiano (AQ),  presso l'Eremo di San Venanzio Strada statale 5, Gole di San Venanzio (AQ)..

 Lingua :italiano

  Prenota: info@guidaturisticaabruzzo.com

 


                                                                                                  > CONTATTI 

  • GIUBILEO 2025 LE PORTE SANTE D'ABRUZZO
  • PASQUA IN ABRUZZO 2025
  • TOURS GASTRONOMICI Inverno2024/2025
  • CANTINE D'ABRUZZO VISITE E DEGUSTAZIONI Inverno 2024/2025
  • CASTELLI E FORTEZZE
  • CITTA' D'ARTE
  • TRABOCCHI E MARE
  • FEDE, LUOGHI SACRI E PELLEGRINAGGIO IN ABRUZZO
  • DARK APRUTIUM ABRUZZO MISTERIOSO
  • AFFRESCHI, PITTORI e GIOIELLI D'ARTE IN ABRUZZO
  • I NOSTRI TOURS

   CALENDARIO    LUGLIO 2025 

(Su richiesta per le visite guidate sono disponibili anche date e luoghi  differenti da quelle indicati)

  • 2 D CITTA' SANT'ANGELO

----------------------------------

  • *  L 
  • 1 M  ATRI e LIQUIRIZIA 
  • 2 MER CITTA' SANT'ANGELO 
  • 3 G LORETO APRUTINO
  • 4 V ABBAZIA DI SAN CLEMENTE A CASAURIA e VINO
  • 5 S SULMONA e CONFETTI mattina 
  • 6 D CHIETI

----------------------------------

  • *  7 L 
  • 8 M ATRI e LIQUIRIZIA 
  • 9 MER SULMONA e CONFETTI mattina  
  • 10 G CITTA' SANT'ANGELO
  • 11 V PESCARA VECCHIA e DOLCI D'ABRUZZO mattina 
  • 12 S PACENTRO
  • 13 D ATRI

----------------------------------

  • * 14 L 
  • 15 M CITTA' SANT'ANGELO 
  • 16 MER ATRI e LIQUIRIZIA
  • 17 G CITTA' SANT'ANGELO
  • 18 V PESCARA VECCHIA
  • 19 S SULMONA e CONFETTI mattina
  • 20 D SILVI ALTA

----------------------------------

  • * 21 L
  • 22 M CITTA' SANT'ANGELO
  • 23 MER SULMONA e CONFETTI mattina
  • 24 G LORETO APRUTINO
  • 25 V ATRI e LIQUIRIZIA
  • 26 S PESCARA VECCHIA
  • 27 D SILVI ALTA

----------------------------------

  • * 28 L
  • 29 M ATRI e LIQUIRIZIA
  • 30 MER CITTA' SANT'ANGELO

* N.B. Il lunedì i musei sono chiusi per il riposo settimanale.

About | Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap
© Monica Antonelli/Serendipitytour.net. Tutti i diritti riservati. La riproduzione, la diffusione e l'uso, anche parziale, dei contenuti di questo sito, sono proibiti senza autorizzazione scritta del proprietario.
Log in Log out | Edit
Jimdo

You can do it, too! Sign up for free now at https://www.jimdo.com

  • HOME
    • GIUBILEO 2025 LE PORTE SANTE D'ABRUZZO
    • PASQUA IN ABRUZZO 2025
    • TOURS GASTRONOMICI Inverno 2024/2025
    • CASTELLI E FORTEZZE
    • CANTINE D'ABRUZZO VISITE E DEGUSTAZIONI Inverno 2024/2025
    • CITTA' D'ARTE
    • TRABOCCHI E MARE
    • FEDE, LUOGHI SACRI E PELLEGRINAGGIO IN ABRUZZO
    • DARK APRUTIUM ABRUZZO MISTERIOSO
    • AFFRESCHI, PITTORI e GIOIELLI D'ARTE IN ABRUZZO
    • I NOSTRI TOURS
  • CHI SIAMO
    • GIUBILEO 2025 LE PORTE SANTE D'ABRUZZO
    • PASQUA IN ABRUZZO 2025
    • TOURS GASTRONOMICI Inverno 2024/2025
    • CANTINE D'ABRUZZO VISITE E DEGUSTAZIONI Inverno 2024/2025
    • CASTELLI E FORTEZZE
    • CITTA' D'ARTE
    • TRABOCCHI E MARE
    • FEDE, LUOGHI SACRI E PELLEGRINAGGIO IN ABRUZZO
    • DARK APRUTIUM ABRUZZO MISTERIOSO
    • AFFRESCHI, PITTORI e GIOIELLI D'ARTE IN ABRUZZO
    • I NOSTRI TOURS
  • 10 ICONE D' ABRUZZO DA VISITARE
    • GIUBILEO 2025 LE PORTE SANTE D'ABRUZZO
    • PASQUA IN ABRUZZO 2025
    • TOURS GASTRONOMICI Inverno 2025/2025
    • CANTINE D'ABRUZZO VISITE E DEGUSTAZIONI Inverno 2024/2025
    • CASTELLI E FORTEZZE
    • CITTA' D'ARTE
    • TRABOCCHI E MARE
    • DARK APRUTIUM ABRUZZO MISTERIOSO
    • FEDE, LUOGHI SACRI E PELLEGRINAGGIO IN ABRUZZO
    • AFFRESCHI, PITTORI e GIOIELLI D'ARTE IN ABRUZZO
    • I NOSTRI TOURS
  • CALENDARIO INVERNALE 2024/2025
    • GIUBILEO 2025 LE PORTE SANTE D'ABRUZZO
    • PASQUA IN ABRUZZO 2025
    • TOURS GASTRONOMICI Inverno2024/2025
    • CANTINE D'ABRUZZO VISITE E DEGUSTAZIONI Inverno 2024/2025
    • CASTELLI E FORTEZZE
    • CITTA' D'ARTE
    • TRABOCCHI E MARE
    • FEDE, LUOGHI SACRI E PELLEGRINAGGIO IN ABRUZZO
    • DARK APRUTIUM ABRUZZO MISTERIOSO
    • AFFRESCHI, PITTORI e GIOIELLI D'ARTE IN ABRUZZO
    • I NOSTRI TOURS
  • SPECIAL TOURS CON BUS A/R LUGLIO 2025
    • GIUBILEO 2025 LE PORTE SANTE D'ABRUZZO
    • PASQUA IN ABRUZZO 2025
    • TOURS GASTRONOMICI Inverno 2024/2025
    • CANTINE D'ABRUZZO VISITE E DEGUSTAZIONI Inverno 2024/2025
    • CASTELLI E FORTEZZE
    • CITTA' D'ARTE
    • TRABOCCHI E MARE
    • FEDE, LUOGHI SACRI E PELLEGRINAGGIO IN ABRUZZO
    • DARK APRUTIUM ABRUZZO MISTERIOSO
    • AFFRESCHI, PITTORI e GIOIELLI D'ARTE IN ABRUZZO
    • I NOSTRI TOURS
  • CONTATTI
    • GIUBILEO 2025 LE PORTE SANTE D'ABRUZZO
    • PASQUA IN ABRUZZO 2025
    • TOURS GASTRONOMICI Inverno 2024/2025
    • CANTINE D'ABRUZZO VISITE E DEGUSTAZIONI Inverno 2024/2025
    • CASTELLI E FORTEZZE
    • CITTA' D'ARTE
    • TRABOCCHI E MARE
    • FEDE, LUOGHI SACRI E PELLEGRINAGGIO IN ABRUZZO
    • DARK APRUTIUM ABRUZZO MISTERIOSO
    • AFFRESCHI, PITTORI e GIOIELLI D'ARTE IN ABRUZZO
    • I NOSTRI TOURS
  • REGOLAMENTO
    • GIUBILEO 2025 LE PORTE SANTE D'ABRUZZO
    • PASQUA IN ABRUZZO 2025
    • TOURS GASTRONOMICI Inverno 2024/2025
    • CANTINE D'ABRUZZO VISITE E DEGUSTAZIONI Inverno 2024/2025
    • CASTELLI E FORTEZZE
    • CITTA' D'ARTE
    • TRABOCCHI E MARE
    • FEDE, LUOGHI SACRI E PELLEGRINAGGIO IN ABRUZZO
    • DARK APRUTIUM ABRUZZO MISTERIOSO
    • AFFRESCHI, PITTORI e GIOIELLI D'ARTE IN ABRUZZO
    • I NOSTRI TOURS
Close