PELLEGRINAGGIO IN ABRUZZO: ITINERARI RELIGIOSI ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI DELLA FEDE, EREMI, CHIESE, CAMMINI RELIGIOSI.
I tours dedicati alla spiritualità in Abruzzo sono visite guidate per chi desidera conoscere i luoghi in cui santi d'Abruzzo hanno vissuto, ma soprattutto pregato e dedicato la loro vita a Dio. Visiterete eremi e chiese che costituiscono un patrimonio artistico religioso unico, ma soprattutto un cammino di fede.
I tours possono essere dedicati solamente ad un luogo (solo mattino o solo pomeriggio) o si possono visitare due luoghi ( mattina e pomeriggio).
Saremo lieti di suggerire i percorsi più adatti a seconda delle Vostre necessità.
A presto1
CAMMINI RELIGIOSI
I GRANDI PERSONAGGI DELLA STORIA DELLA CHIESA
Vi racconteremo la vita e le opere dei grangi personaggi della storia della Chiesa, che con le loro opere e le loro
scelte hanno lasciato un segno indelebile e significativo:
CELESTINO V IL PAPA DEL GRAN RIFIUTO
La vita di Celestino V, il Papa del Gran Rifiuto, declinata nei luoghi in cui ha vissuto e creato luoghi di preghiera. Una giornata nella Valle Peligna passeggiando per Sulmona e visitando una delle più belle Badie d'Abruzzo.
INFORMAZIONI:
Costo del tour: adulti euro 15 , ragazzi under 14 anni euro 8 euro , fino a 8 anni gratuito.
Minimo 10 persone . Pagamento anticipato via bonifico o in loco.
La prenotazione è obbligatoria.
Le visite guidate verranno effettuate al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Pagamento anticipato via bonifico o in loco.
Per gruppi privati superiori a 7 persone si richiede il pagamento anticipato.
Durata del tour: 4 ore
Luogo di incontro: a Bagnaturo (AQ), Via Badia 28.
"IL SANDALO DEL PELLEGRINO" MAJELLA EREMI E SPIRITUALITA' IN ABRUZZO
Un cammino per scoprire i luoghi della fede nel Parco Nazionale della Majella. Il "pellegrinaggio degli eremi" è un tour dedicato a chi desidera visitare i luoghi che hanno ispirato la vita e la preghiera di santi e la vita eremitica:
MAJELLA E SPIRITUALITA’ L'EREMO DI SANTO SPIRITO
Nel Parco Nazionale della Majella visiterete l'Eremo di Santo Spirito, adagiato sul lato della montagna, luogo di preghiera che fu monastero della Congregazione dei Celestini. Quando arte e natura creano qualcosa di unico.
INFORMAZIONI:
Costo del tour: adulti euro 15 , ragazzi under 14 anni euro 8 euro , fino a 8 anni gratuito.
Minimo 12 persone. Pagamento anticipato via bonifico o in loco.
La prenotazione è obbligatoria.
Le visite guidate verranno effettuate al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Pagamento anticipato via bonifico o in loco.
Per gruppi privati superiori a 7 persone si richiede il pagamento anticipato.
Durata del tour: 2 ore
Luogo di incontro: Eremo di Santo Spirito, Roccamorice (PE).
SAN LIBERATORE A MAJELLA
Immersi nella natura del Parco Nazionale della Majella si trova l'Abbazia di San
Liberatore a Maiella, posta nel comune di Serramonacesca in provincia di Pescara, è uno dei più antichi monasteri dell'Abruzzo. La chiesa è dedicata a San Liberatore ed è monumento
nazionale dal 1902.
INFORMAZIONI:
Costo del tour: adulti euro 15 , ragazzi under 14 anni euro 8 euro , fino a 8 anni gratuito.
Minimo 12 persone. Pagamento anticipato via bonifico o in loco.
La prenotazione è obbligatoria.
Le visite guidate verranno effettuate al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Pagamento anticipato via bonifico o in loco.
Per gruppi privati superiori a 7 persone si richiede il pagamento anticipato.
Durata del tour: 2 ore
Luogo di incontro: a Serramonacesca (PE), Piazza del Popolo.
SANTUARI D'ABRUZZO ED EVENTI MIRACOLOSI
Tours dedicati a chi vuole conoscere i luoghi in cui accaddero eventi miracolosi e le chiese che conservano le reliquie di inestimabile valore appartenute a santi e papi:
IL VOLTO SANTO DI MANOPPELLO
Secondo la leggenda la reliquia custodita all'interno della Basilica del Volto santo, è il velo della Veronica. Meta
di pellegrinaggio da secoli,come la Sacra Sindone di Torino, rappresenta una delle reliquie più care e amate in Abruzzo.
INFORMAZIONI:
Costo del tour: adulti euro 15 , ragazzi under 14 anni euro 8 euro , fino a 8 anni gratuito.
Minimo 12 persone. Pagamento anticipato via bonifico o in loco.
La prenotazione è obbligatoria.
Le visite guidate verranno effettuate al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Pagamento anticipato via bonifico o in loco.
Per gruppi privati superiori a 7 persone si richiede il pagamento anticipato.
Durata del tour: 2 ore
Luogo di incontro: a Manoppello (PE), Via dei Cappuccini,26.
IL MIRACOLO EUCARISTICO
Nell'antica cittadina di Lanciano avvenne quello che fu poi definito "Il Miracolo Eucaristico": durante la celebrazione della messa, al momento della consacrazione il vino e l'ostia si trasformarono in sangue e carne. Era il secolo VIII. La Chiesa di San Francesco conserva le famose reliquie che furono anche oggetto di studio in epoca moderna, che ebbero risultati strabilianti.
INFORMAZIONI:
Costo del tour: adulti euro 15 , ragazzi under 14 anni euro 8 euro , fino a 8 anni gratuito.
Minimo 12 persone. Pagamento anticipato via bonifico o in loco.
La prenotazione è obbligatoria.
Le visite guidate verranno effettuate al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Pagamento anticipato via bonifico o in loco.
Per gruppi privati superiori a 7 persone si richiede il pagamento anticipato.
Durata del tour: 2 ore
Luogo di incontro: a Lanciano (CH),C.so Roma 1.
L'APOSTOLO TOMMASO
Passeggiando per Ortona: dal castello aragonese al centro storico passando per la cattedrale. La Cattedrale basilica è dedicata a San Tommaso
apostolo e venne costruita dove c'era un antico tempio romano. Dal 1258 custodisce le Ossa di San Tommaso apostolo portate ad Ortona dal navarca ortonese Leone che riportò non
solamente il corpo dell’Apostolo , ma anche la pietra tombale, dall’isola greca di Chios.Ortona e la sua Cattedrale diventarono e sono così il richiamo per pellegrini.
INFORMAZIONI:
Costo del tour: adulti euro 15 , ragazzi under 14 anni euro 8 euro , fino a 8 anni gratuito.
Minimo 12 persone. Pagamento anticipato via bonifico o in loco.
La prenotazione è obbligatoria.
Le visite guidate verranno effettuate al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Pagamento anticipato via bonifico o in loco.
Per gruppi privati superiori a 7 persone si richiede il pagamento anticipato.
Durata del tour: 3 ore
Luogo di incontro: a Ortona (CH), Largo Castello3.
SANTO NUNZIO SULPRIZIO
La vita di un giovane orfano che morì a soli 19 anni . Malato incurabile morì in seguito alla
malattia.Fu un esempio di virtù ed umiltà. Una mattina nel territorio causariense in provincia di Pescara, visiteremo a Pescosansonesco il santuario a lui dedicato.
INFORMAZIONI:
Costo del tour: adulti euro 12 , ragazzi under 14 anni euro 8 euro , fino a 8 anni gratuito.
Minimo 12 persone . Pagamento anticipato via bonifico o in loco.
La prenotazione è obbligatoria.
Le visite guidate verranno effettuate al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Pagamento anticipato via bonifico o in loco.
Per gruppi privati superiori a 7 persone si richiede il pagamento anticipato.
Durata del tour: 1 ora
Luogo di incontro: a Pescosansonesco vecchio (PE), presso il Santuario del Santo Nunzio Sulprizio.
COME SAN FRANCESCO LA BELLEZZA DEL CREATO
Tours dedicati a chi vuole scoprire i santi ed i santuari d'Abruzzo immersi nella natura. Visiteremo
alcuni degli eremi più belli, immersi in contesti naturali dalla bellezza unica:
EREMO DI SAN VENANZIO
L'eremo è posto in prossimità della Riserva Regionale del Velino Sirente. Un luogo che per la sua bellezza cattura immediatamente il visitatore e che , per chi crede, invita alla preghiera. Il santo fu martirizzato con il taglio della testa. L'edificio è posto come un ponte al di sopra del fiume, incastonato in una delle gole più belle del territorio.
INFORMAZIONI:
Costo del tour: adulti euro 10 , ragazzi under 14 anni euro 8 euro , fino a 8 anni gratuito.
Minimo 8 persone. Pagamento anticipato via bonifico o in loco.
La prenotazione è obbligatoria.
Le visite guidate verranno effettuate al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Pagamento anticipato via bonifico o in loco.
Per gruppi privati superiori a 7 persone si richiede il pagamento anticipato.
Durata del tour: 2 ore
Luogo di incontro: Eremo di San Venanzio, Strada statale 5, Gole di San Venanzio (AQ).
SAN GIOVANNI IN VENERE
San Giovanni in Venere venne costruito su un tempio dedicato a Venere Conciliatrice, edificato nel I
secolo avanti Cristo. Le prime notizie riguardanti la chiesa risalgono all' 829. Successivamente sorsero l’abbazia ed il monastero benedettino intorno all’anno Mille. L'edificio è posto sul mare
circondato da un'area verde e dal belvedere da cui si può ammirare la Costa dei
Trabocchi.
INFORMAZIONI:
Costo del tour: adulti euro 15 , ragazzi under 14 anni euro 8 euro , fino a 8 anni gratuito.
Minimo 12 persone. Pagamento anticipato via bonifico o in loco.
La prenotazione è obbligatoria.
Le visite guidate verranno effettuate al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Pagamento anticipato via bonifico o in loco.
Per gruppi privati superiori a 7 persone si richiede il pagamento anticipato.
Durata del tour: 2 ore
Luogo di incontro: a Fossacesia (CH), Viale San Giovanni in Venere 56.
LE CHIESE E LE ABBAZIE PIU' BELLE D'ABRUZZO
L'arte nella storia della Chiesa, per chi desidera visitare le più belle chiese ed abbazie in Abruzzo:
SAN CLEMENTE A CASAURIA Castiglione a Casauria
L'abbazia di San Clemente a Casauria è una delle più belle abbazie d'Abruzzo: di antichissime origini conserva al suo interno manufatti artistici di valore e
di bellezza inestimabile: il candelabro, l'urna, l'altare. Giunta fino a noi grazie anche allo studioso Pier Luigi Calore e Gabriele D'Annunzio , rappresenta la storia dell'ordine monastico in
Abruzzo, fonte di fede e di cultura per tutto il territorio.
INFORMAZIONI:
Costo del tour: adulti euro 12 , ragazzi under 14 anni euro 8 euro , fino a 8 anni gratuito.
Minimo 8 persone. Pagamento anticipato via bonifico o in loco.
La prenotazione è obbligatoria.
Le visite guidate verranno effettuate al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Pagamento anticipato via bonifico o in loco.
Per gruppi privati superiori a 7 persone si richiede il pagamento anticipato.
Durata del tour: 3 ore
Luogo di incontro: presso l'abbazia contrada San Clemente, Castiglione a Casauria (PE) .
CORFINIUM E LA CATTEDRALE DI SAN PELINO
Posta in quella che era la prima capitale d'Italia, CORFINIUM, la chiesa di San Pelino è il duomo di Corfinio appartenente alla diocesi di Sulmona-Valva. Il complesso è composto dalla chiesa di San Pelino e dall’oratorio di Sant’Alessandro, martire al tempo dell'imperatore Luciano l'Apostata.Una visita nel cuore della Valle Peligna .
INFORMAZIONI:
Costo del tour: adulti euro 12 , ragazzi under 14 anni euro 8 euro , fino a 8 anni gratuito.
Minimo 8 persone. Pagamento anticipato via bonifico o in loco.
La prenotazione è obbligatoria.
Le visite guidate verranno effettuate al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Pagamento anticipato via bonifico o in loco.
Per gruppi privati superiori a 7 persone si richiede il pagamento anticipato.
Durata del tour: 2 ore
Luogo di incontro: a Corfinio (AQ), C.so Italia presso la Cattedrale Valvense.