
COME DIVENTARE GUIDA TURISTICA IN ABRUZZO
CHI E’ LA GUIDA TURISTICA
"La qualifica di guida turistica è attribuita a chi, per attività professionale, accompagna persone singole o gruppi di persone nelle visite ad opere d'arte, a mostre, a gallerie, a scavi archeologici, a musei, a parchi ed in itinerari turistici, illustrando le attrattive storiche, artistiche, monumentali, paesaggistiche, naturali, etnografiche e produttive." (art. 33, L.R. n. 39/1987).
REQUISITI
La L.R.n.39del 14/7/1987 regolamenta l’esercizio della professione di guida turistica in Abruzzo.
Per esercitare la professione di guida turistica occorre presentare la Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) e avere almeno uno dei seguenti requisiti:
- avere superato l'esame di abilitazione nella Regione Abruzzo;
- possedere l'attestato di qualifica post-diploma di guida turistica riconosciuto riconosciuto dalla Regione, dopo avere fatto un corso e superato il relativo esame;
- avere conseguito l’abilitazione presso altra regione o provincia autonoma;
- assenza di condanne penali;
DOVE PRESENTARE LA DOCUMENTAZIONE
La SCIA va presentata al SUAP - Sportello Unico per le
Attività Produttive - del Comune territorialmente competente (generalmente di residenza del segnalante) con la richiesta di iscrizione all’elenco delle Guide turistiche ( istituito con L.R. n. 9/2015 art. 7
che ha modificato l'art. 44 della L.R. n. 39/1987 entrato in vigore il 28/05/2015) della Regione Abruzzo.
Dopo i relativi controlli viene emesso un provvedimento d'iscrizione all'elenco regionale delle Guide turistiche se il segnalante è in possesso dei requisiti previsti dalla legge.
SUGGERIMENTI
Per avere maggiori informazioni e precisazioni sulla modulistica da presentare occorre rivolgersi a: Regione Abruzzo - Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio (DPH) - Corso Vittorio Emanuele II, 301 - 65122 Pescara